Prosegue  il ciclo di incontri online “A scuola di Cittadinanza” con il quinto  webinar, che  la  Fondazione Antonino Scopelliti  ha organizzato  con la finalità di promuovere iniziative volte ad approfondire specifiche tematiche inerenti l’educazione alla cittadinanza e alla legalità  e  di offrire opportunità formative agli studenti della scuola secondaria di secondo grado.

Il quinto webinar si terrà su piattaforma “Zoom Meetings” in data 08/05/2021 alle ore 10:00.

A coloro i quali ne faranno richiesta, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

TITOLO DEL WEBINAR: “Cultura e legalità: il ruolo della scuola e della stampa”.

RELATORE: Dott. Armando D’Alterio, Procuratore Generale presso la Procura di Potenza.

 

Abstract

Creare una cultura della legalità è il primo obiettivo della scuola, sia lavorando nel curricolo che per vie extra-curricolari. Dando vita a un “universo di valori” che nel binomio libertà-legalità trovano il proprio volano nella democrazia, nel dialogo, nella partecipazione, nella solidarietà, nella libertà di parola e di stampa. Certo è che dalla scuola, attraverso lo studio dell’ambiente sociale, attraverso la descrizione del vissuto sociale, passando poi a una riflessione su “diritti e doveri” del cittadino e/o dell’uomo, tale processo deve prendere l’avvio. Le vie extra-curricolari saranno invece quelle del raccordo con la società civile, con le sue agenzie formative e le sue istituzioni, per costituire un complesso di iniziative per creare occasioni formative per riflettere e interiorizzare il principio della legalità.

“L’informazione è ancora l’arma più importante che la collettività ha a disposizione per difendere legalità e istituzioni democratiche”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

quindici + dieci =