Si svolgerà dal 15 al 17 giugno, l’edizione 2022 di #CalabriaInCampus, il campus estivo della legalità promosso ed organizzato dalla Fondazione Antonino Scopelliti, che avrà luogo nella frazione di Cataforio di Reggio Calabria e sarà dedicato, quest’anno, agli studenti delle scuole reggine.

 

Dopo la lunga fase di emergenza sanitaria, #CalabriaInCampus torna con le attività in presenza, per chiudere l’anno scolastico con tre giorni dedicati a laboratori pratici che puntano ad uno degli obiettivi cardine della Fondazione: la valorizzazione e la tutela del territorio, attraverso l’arte e la cultura.

 

Le scorse edizioni hanno visto la partecipazione di studenti di alcuni Istituti superiori dei Comuni della provincia di Reggio Calabria, oltre che di ragazzi figli o nipoti di emigrati calabresi, studenti universitari stranieri e gruppi scout.

 

La scelta dell’area da promuovere nasce anche dall’attiva partecipazione al progetto di due enti partner: il gruppo folk “Gli Agatini” e l’associazione “Conservatorio grecanico”, ricadenti ambedue nell’area di Cataforio, piccola frazione collinare ai piedi dell’Aspromonte.

Entrambe le associazioni hanno sperimentato e maturato un’esperienza pluriennale nella promozione degli usi e dei costumi riconducibili al periodo grecanico, e nella divulgazione della musica e delle danze popolari, espressione culturale delle radici storiche e delle tradizioni Calabresi.

Destinatari delle attività laboratoriali del Campus di quest’anno saranno gli alunni di tre Istituti comprensivi di Reggio Calabria, già coinvolti dalla Fondazione Scopelliti nelle attività a contrasto della dispersione scolastica: “Falcomatà-Archi”, “Radice-Alighieri” di Catona e “Telesio-Montalbetti”.

 

Gli obiettivi di CalabriaInCampus sono: ricordare la figura del giudice Antonino Scopelliti e delle altre vittime delle mafie, diffondere e rafforzare tra i partecipanti i valori e i principi della legalità, stimolare la cooperazione e il senso di condivisione sociale, coinvolgere i cittadini nelle attività dei ragazzi con lo svolgimento di manifestazioni artistiche.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *