AL PREMIO ANTONINO SCOPELLITI 2023 L’INVITO AD APPENDERE UNO STRISCIONE SULLA FACCIATA DEL COMUNE PER CHIEDERE “VERITÀ PER ANTONINO SCOPELLITI”

Premio Antonino Scopelliti 2023…

Il progetto Capolavori d’Aspromonte promosso dalla Fondazione Antonino Scopelliti continua ad Oppido Mamertina il 21 maggio

Domenica 21 maggio il progetto “Capolavori d’Aspromonte”, promosso dalla Fondazione Antonino Scopelliti, giunge a Oppido, nel cuore della montagna più a Sud dell’Appennino. A guidare la visita ci sarà Mosè […]

Seminario formativo: La tutela delle vittime di Mafia

La Fondazione Antonino Scopelliti promuove il Seminario formativo La tutela delle vittime di mafia, che si svolgerà presso la Sala formazione della Corte d’Appello di Reggio Calabria venerdì 5 maggio, […]

Al Museo diocesano di Reggio Calabria la presentazione del Progetto “Capolavori d’Aspromonte: sculture in marmo dal Rinascimento al Barocco”

  Venerdì 28 Aprile 2023 alle ore 17.00 presso il Museo diocesano di Reggio Calabria sarà presentato al pubblico il progetto “Capolavori d’Aspromonte: sculture in marmo dal Rinascimento al Barocco” promosso da […]

Capolavori d’Aspromonte – Staiti 11 marzo

Il progetto della fondazione Antonino Scopelliti continua a Staiti E’ previsto il prossimo sabato, 11 marzo 2023, a Staiti, il secondo appuntamento del progetto Capolavori d’Aspromonte, sculture in marmo dal Rinascimento […]

Al via l’edizione 2023 di #CalabriaInCampus con un workshop fotografico dedicato al territorio

  Si chiama “Caro diario……” Conoscere per accogliere, la nuova iniziativa culturale rivolta agli studenti e pensata dalla Fondazione Antonino Scopelliti in occasione di #CalabriaInCampus2023. Si tratta di un workshop che durerà […]

CAPOLAVORI D’ASPROMONTE

Il progetto della Fondazione Antonino Scopelliti che valorizza i tesori dell’Aspromonte Capolavori d’Aspromonte, sculture in marmo dal Rinascimento al Barocco, promosso dalla Fondazione Antonino Scopelliti, si svolgerà da febbraio a dicembre […]

ASSEGNATI I PREMI CONCORSO ANTONINO SCOPELLITI 2023

Rassegna stampa https://www.reggiotoday.it/cronaca/concorso-antonino-scopelliti-2023-nomi-vincitori.html https://www.dire.it/20-01-2023/863441-assegnati-i-premi-del-concorso-intitolato-al-giudice-antonino-scopelliti/ https://www.varesenews.it/2023/01/studentessa-del-liceo-darconate-deuropa-premio-del-concorso-antonino-scopelliti/1540820/

UNA TARGA TATTILE RACCONTA I BRONZI DI RIACE IN TUTTI I SENSI COLLOCATA ALL’INTERNO DELLA LORO SALA AL MARRC

“Bronzi in tutti i sensi”, è l’omaggio che la Fondazione Antonino Scopelliti, ha donato al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, per celebrare ulteriormente i Bronzi di Riace, in occasione [...]

Mongrassano, inaugurato il centro polivalente intitolato al giudice Nino Scopelliti

Rosanna Scopelliti, figlia del magistrato ucciso a Campo Piale (Reggio Calabria) nell’agosto del 1991, ha inaugurato oggi a Mongrassano il Centro polivalente che è stato intitolato al padre. Nino Scopelliti, sostituto […]

Reggio,nasce l’istituto “Alvaro- Giudice Scopelliti”

L’Istituto comprensivo “Alvaro-Gebbione” di Reggio Calabria, da stamattina è diventato Istituto “Alvaro-Giudice Scopelliti”. La nuova intitolazione è avvenuta nell’ambito della prima giornata della “Settimana dell’identità, del benessere, della bellezza e […]

IV edizione del Concorso nazionale Antonino Scopelliti

La Fondazione Antonino Scopelliti, congiuntamente ad ANP (Associazione Nazionale Dirigenti Pubblici ed Alte Professionalità della Scuola) indìce a livello nazionale la IV edizione del Concorso nazionale Antonino Scopelliti, dedicato alla [...]

ASSEGNATI I PREMI ANTONINO SCOPELLITI 2022

Con l’assegnazione dei premi Fondazione Scopelliti 2022, si sono conclusi gli eventi promossi in memoria del giudice Antonino Scopelliti a 31 anni dalla sua uccisione,  avvenuta il 9 agosto 1991 [...]

A Parghelia intitolata una strada al magistrato Antonino Scopelliti

Nella serata del 18 luglio si è svolta la seconda parte del progetto “Testimoni di Speranza” del Rotaract club Tropea nel ricordo del magistrato Antonino Scopelliti, con lo scoprimento della targa in sua [...]

Presentato “Il Castello di sabbia”, corto animato in memoria del giudice Scopelliti

QUI L'INTERVISTA A ROSANNA SCOPELLITI http://https://video.lacnews24.it/reggio-presentato-il-corto-in-memoria-del-giudice-scopelliti/2022/07/19/wSBRtj6LOhYk/   La Fondazione Antonino Scopelliti, d’intesa con lo studio  Magmanimation, ha presentato ieri a Reggio Calabria, nel salone dei Lampadari Italo Falcomatà di Palazzo San Giorgio l’avvio [...]

Si è conclusa l’edizione 2022 del #CalabriaInCampus

Si è concluso a Cataforio l’edizione 2022 di CalabriaInCampus, il campus della legalità promosso ed organizzato dalla Fondazione Antonino Scopelliti. <<Abbiamo pensato di coinvolgere i ragazzi delle tre scuole con […]

Al via il #CalabriaInCampus2022

Si svolgerà dal 15 al 17 giugno, l’edizione 2022 di #CalabriaInCampus, il campus estivo della legalità promosso ed organizzato dalla Fondazione Antonino Scopelliti, che avrà luogo nella frazione di Cataforio di Reggio Calabria e sarà […]

Presentato a Palazzo San Giorgio il progetto Non disperdiamoci promosso dalla Fondazione Antonino Scopelliti

E’ stato presentato questa mattina a Palazzo San Giorgio il protocollo d’intesa con Città Metropolitana e Comune di Reggio Calabria che si inserisce all’interno del progetto Non disperdiamoci, promosso dalla […]

A Reggio Calabria due viali dedicati alla memoria di Falcone e Morvillo

Le due targhe sono state scoperte contemporaneamente, a pochi metri dagli attuali uffici della Procura di Reggio Calabria La magistrata Francesca Morvillo è stata ricordata oggi a Reggio Calabria, in […]

“Il Castello di sabbia”, un video per ricordare il giudice reggino Antonino Scopelliti

Il giudice reggino Antonino Scopelliti rivivrà in un video di animazione intitolato “Il Castello di sabbia”. Il cortometraggio, realizzato dallo studio Magmanimation, è stato presentato a Roma presso la sala […]

Vis-à-vis tra Rosanna Scopelliti e Paola Bottero

    Vedi qui l’intervista:  https://bit.ly/3kvWsoW

Incontro fra il presidente della commissione regionale anti ‘ndrangheta e la presidente Rosanna Scopelliti

A palazzo Campanella l’incontro fra il presidente della commissione regionale anti ‘ndrangheta e la presidente Rosanna Scopelliti

LA SCUOLA ALVARO-GEBBIONE DI REGGIO CALABRIA SARA’ INTITOLATA AL GIUDICE ANTONINO SCOPELLITI

LA SCUOLA ALVARO-GEBBIONE DI REGGIO CALABRIA SARA’ INTITOLATA AL GIUDICE ANTONINO SCOPELLITI   Sarà intitolato al giudice Antonino Scopelliti il plesso scolastico Alvaro-Gebbione di Reggio Calabria. La notizia è arrivata […]

19 GENNAIO 2022 – PREMIAZIONE III CONCORSO NAZIONALE ANTONINO SCOPELLITI

Ecco chi ha vinto la III edizione del Concorso…

DAL 2 AL 9 AGOSTO – “RADICI NEL FUTURO”, LE GIORNATE DI IMPEGNO PER I 30 ANNI DALLA MORTE DEL GIUDICE ANTONINO SCOPELLITI

In occasione dei 30 anni dalla morte del giudice Antonino Scopelliti, scomparso in un attentato mafioso nel 1991 a Piale di Villa San Giovanni (RC), la Fondazione a lui intitolata [...]

“Nel cuore dell’area grecanica: l’oasi naturale di Saline Joniche”

L'Oasi Naturale del Pantano di Saline Joniche rappresenta un patrimonio naturalistico inestimabile da tutelare e valorizzare in chiave turistico-ricettiva, ma è anche l'ultima testimonianza delle famose saline di Reggio Calabria [...]

Luoghi da non dimenticare: “Abbazia Santa Maria de’ Tridetti”.

La chiesa di Santa Maria de’ Tridetti sorge in una vallata verdeggiante a pochi chilometri da Staiti (Στάτη, traslitterato Stàti in greco-calabro), comune italiano di 226 abitanti della città metropolitana [...]

Luoghi da non dimenticare: il sentiero del Brigante.

Il “Sentiero del Brigante”, inserito nell’Atlante Digitale dei Cammini d’Italia del MIBACT, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, è un Cammino che si sviluppa per circa [...]

“L’oro verde della Calabria”.

Impiegato nel campo alimentare e farmaceutico, la sua essenza costituisce la base naturale della produzione profumiera mondiale: il bergamotto  l’oro verde della Calabria. In Calabria nascono e crescono prodotti e [...]

“Se riparte il Sud riparte l’Italia”.

Per il “Museo del Mediterraneo” di Zaha Hadid, Reggio Calabria  ha avuto un finanziamento di 53 milioni di euro, poiché inseriti nel masterplan delle risorse disponibili per gli attrattori culturali [...]

“A scuola di cittadinanza”,webinar conclusivo.

Il percorso di educazione alla cittadinanza e alla legalità “A scuola di Cittadinanza", organizzato e promosso dalla  Fondazione Antonino Scopelliti, si conclude con il webinar sull' articolo 24 della Costituzione [...]

“Cultura e legalità ,il ruolo della scuola e della stampa”.

Gli allievi del ITS “Augusto Righi” di Reggio Calabria hanno incontrato il procuratore Generale presso la Procura  di Potenza che ha tenuto un’interessantissima e seguitissima lezione su “Cultura e legalità,il ruolo della scuola e della stampa”.

“A scuola di cittadinanza”- Quinto webinar.

Prosegue  il ciclo di incontri online “A scuola di Cittadinanza" con il quinto  webinar, che  la  Fondazione Antonino Scopelliti  ha organizzato  con la finalità di promuovere iniziative volte ad approfondire [...]

A scuola di cittadinanza fa tappa al “Leonardo da Vinci ” di Reggio Calabria

Il progetto “A scuola di cittadinanza” ha visto oggi un nutrissimo ed attentissimo pubblico  di studenti vinciani prendere parte ed interloquire con il Senatore Vincenzo D’Arienzo, membro della commissione parlamentare d’inchiesta sulle ecomafie. L’argomento era di quelli attualissimi “Contrasto alla criminalità nel ciclo dei rifiuti” molto sentito nella città di Reggio Calabria, in perenne emergenza rifiuti.

“A scuola di cittadinanza”- Quarto webinar.

Prosegue  il ciclo di incontri online “A scuola di Cittadinanza" con il quarto webinar, che  la  Fondazione Antonino Scopelliti  ha organizzato con l'obiettivo di approfondire il tema delle competenze civiche, di [...]

Lo chef che si è ribellato al pizzo!

Prosegue il progetto “Percorsi di educazione alla legalità” fortemente voluto dalla Fondazione Antonino Scopelliti con protocollo d’intesa con il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria. Tocca a Filippo Cogliandro, [...]

“Gifted and Talented”- Terzo webinar.

Prosegue  il ciclo di incontri online “Coltivare i talenti per far fiorire le eccellenze” con il terzo webinar, che  la  Fondazione Antonino Scopelliti  e il Laboratorio di Ricerca e Sviluppo [...]

“Coltivare i talenti per far fiorire le eccellenze”- Secondo incontro.

Nell’ambito del progetto “Academy of Distinction”, la  Fondazione Antonino Scopelliti in collaborazione con il Laboratorio di Ricerca e Sviluppo del Potenziale, Talento e Plusdotazione dell’Università di Pavia, organizza il secondo [...]

Al via il primo evento online dedicato a “Coltivare i talenti per far fiorire le eccellenze”.

Non perdere l’opportunità di partecipare gratuitamente  al  ciclo di incontri online per  studenti, docenti e dirigenti scolastici per la scuola secondaria di secondo grado, promossi dalla Fondazione Antonino Scopelliti in [...]

ALLA SCOPERTA DEI DOLCI PASQUALI DELLA TRADIZIONE CALABRESE

In Calabria i dolci pasquali hanno origini molto antiche e sono simbolo di rinascita; regalarli è considerato un vero e proprio gesto d’amore e di pace. Tra il Mercoledì e [...]

A scuola di cittadinanza fa tappa al “Nostro-Repaci” di Villa San Giovanni

Un pubblico di studenti attentissimo ha preso parte all’incontro con il giornalista e saggista Domenico Nunnari, che li ha tenuti incollati allo schermo intrattenendoli su “La questione irrisolta. Perchè il [...]

“La questione irrisolta: perché il Sud è così?”

Proseguono le attività previste dal progetto “ A scuola di cittadinanza” con il terzo incontro online presso l’Istituto d’istruzione Superiore “Luigi Nostro-Leonida Repaci”, diretto dalla professoressa Maristella Spezzano. L’evento vedrà [...]

La scuola ed i key worker

A partire da oggi, con nota di chiarimento pervenuta alle scuole nella notte di domenica,  tutti i figli dei cosiddetti key worker, i lavoratori essenziali, non potranno frequentare in presenza [...]

“Fearless Girls”

La Fondazione Antonino Scopelliti, in occasione della Giornata Internazionale della donna che si celebra ogni anno l’8 marzo, intende  non solo ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle [...]

PRIMA TAPPA DEL TOUR SULLA LEGALITA’.

La prima tappa del progetto “Percorsi di educazione alla legalità”, promosso dalla Fondazione Antonino Scopelliti con protocollo d’intesa con il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, si è svolta [...]

La Fondazione PER i ragazzi del “Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria”

Sono partite mercoledì 10 febbraio le attività del secondo semestre del progetto “Percorsi di educazione alla legalità”, voluto dalla Fondazione “Antonino Scopelliti” a sostegno dei minori sottoposti all’autorità giudiziaria del [...]

Partono i tirocini in Fondazione!

Partono i tirocini in Fondazione! A seguito della sottoscrizione di un protocollo d’intesa con l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, la sede operativa della Fondazione Scopelliti, sita in via [...]

A scuola di cittadinanza. Prima tappa al liceo scientifico “A.Volta”

Alla presenza di allievi attentissimi, ha preso avvio  il 12 febbraio il progetto “A scuola di cittadinanza” voluto dalla Fondazione  “Antonino Scopelliti” con lo scopo di diffondere la conoscenza dei [...]

“Academy of Distinction: coltivare i talenti si può”

“Academy of Distinction: coltivare i talenti si può” “Academy of Distinction 2020” è un progetto pilota che ha come obiettivo quello di diventare una proposta didattica accreditata dal MIUR a [...]

Il rapporto padre-figlio nella letteratura

Il rapporto padre-figlio nella letteratura Il rapporto padre- figlio è un topos che attraversa tutta la letteratura...sin dai poemi omerici.Ne parleremo domani con un padre e figlio davvero esemplari. LOCANDINA

“CARNALIVARI ‘NTA CALABRIA”

“CARNALIVARI ‘NTA CALABRIA” Il Carnevale, oggi, è forse la festa più divertente dell’anno, apprezzata da grandi e piccini o, più in generale, da tutti coloro che desiderano abbandonare il consueto [...]

2 FEBBRAIO ““A CANDILORA … N’TA CALABRIA”

2 FEBBRAIO ““A CANDILORA ... N'TA CALABRIA”  “Pa Candelora cu non avi carni ‘mpigna a figghjola” C’era un giorno, che, ancora più che a Natale e a Pasqua, la tavola [...]

A scuola di cittadinanza

A scuola di cittadinanza Partirà il 12 febbraio il progetto “A scuola di cittadinanza” voluto dalla Fondazione Antonino Scopelliti con lo scopo di diffondere i principi di legalità e cittadinanza [...]

Webinar – Diritto Dell’immigrazione Ai Tempi Del Covid-19

Intitolata al Giudice Scopelliti…

Intitolato al giudice Scopelliti l’Istituto Comprensivo di Girifalco

Intitolata al Giudice Scopelliti…

Reggio Calabria: a Palazzo Alvaro al presentazione del libro “Con gli occhi di Sara. Un padre, una figlia e l’autismo”

“Con gli occhi di Sara”…

La prima giornata degli Stati generali politiche giovanili della MetroCity

Stati Generali Politiche giovanili…”…

Firmato protocollo di intesa tra ANP e Fondazione Scopelliti

Protocollo di intesa con ANP…

Rende (CS)-Incontro su: “Le Stragi di Mafia che Scossero l’Italia e l’Uccisione del Giudice Scopelliti”

Il Museo del Presente di Rende (CS) ha ospitato un Incontro di particolare significato e valenza socio-culturale…

PROGETTO SCOLASTICO DIFFERENZE IN GIOCO:CON LO CHEF FILIPPO COGLIANDRO ALL’I.C. PIRANDELLO-FALCOMATA’ DI REGGIO CALABRIA

Ragazzi non pensate di avere un futuro già scritto. La vostra terra è come la vostra cameretta se ci tenete …

Corso di formazione Immigrazione e Territori: dalla realtà sociale alle tecniche difensive

Il Corso di alta formazione “Immigrazione e territori: dalla realtà sociale alle tecniche difensive” ha analizzato …

Staffetta in memoria del giudice Scopelliti

A Piale di Villa San Giovanni (RC) l’annuale staffetta in memoria del giudice Scopelliti…

Terza edizione della Giornata della Legalità a Tursi (MT)

Ragazzi non pensate di avere un futuro già scritto. La vostra terra è come la vostra cameretta se ci tenete …

APPELLO PER TIBERIO BENTIVOGLIO

APPELLO PER TIBERIO BENTIVOGLIO Tiberio Bentivoglio ci invita ad una conferenza stampa in cui racconterà ancora una volta ai media, alle associazioni ed ai cittadini la sua storia. Non è semplice [...]

IN RICORDO DI MARIO CONGIUSTA

IN RICORDO DI MARIO CONGIUSTA Mario #Congiusta è stato tra le prime persone ad accompagnare il mio cammino, conoscevo la storia del suo Gianluca, ma sentirla da lui mi feriva il cuore. [...]

IN RICORDO DI RITA BORSELLINO

IN RICORDO DI RITA BORSELLINO La delicatezza che accompagnava il tuo sguardo forte. Quello mi ha sempre colpita. Nonno “Nino” Caponnetto ci aveva messe in contatto quando io ero una [...]

IN RICORDO DEL GIUDICE SCOPELLITI

In memoria del giudice Scopelliti…

SI CHIAMAVA PIERSANTI MATTARELLA

Si chiamava Piersanti Mattarella…