
Calabria In Campus e Piccolo festival delle spartenze
Piccolo festival delle #spartenze, si parla di #calabria #migranti#identitàperdute e #identitàritrovate. Si parla di #calabresi nel mondo: chi scappa e chi vorrebbe tornare.
Come presidente della #FondazioneScopelliti ho raccontato il nostro impegno per rendere questa terra un luogo in cui tornare, ma soprattutto restare.
Anche questa è lotta alle mafie, è un modo diverso di fare antimafia. Sul territorio e per il territorio, per far sì che le energie positive si concentrino qui piuttosto che fuori.
Ed è difficile, lo so.
Ci vogliono politiche adeguate, coraggiose, di rottura con una mentalità ancora troppo ancorata all’assistenzialismo. Ci vogliono politiche serie che riportino i cittadini a credere nella sinergia positiva tra calabresi e istituzioni. E ci vogliono politici, rappresentanti della classe dirigente, in grado di onorare e rendere vivo questo legame.
Non è vero che la Calabria non può rialzarsi. Tra il 2015 e il 2017, secondo il rapporto Swimez, il PIL della regione è cresciuto più che nella totalità del Mezzogiorno. È poco? Non lo vediamo? Concordo. Ma è un dato reale, almeno più del reddito di cittadinanza.
Possiamo rialzarci se lo facciamo investendo sulle nostre forze, sulla nostra comunità, sulle nostre eccellenze. Trasformando la rassegnazione in impegno, la rabbia in forza per affermare i nostri diritti. Contro le mafie, contro la mala politica, contro i comitati di affari, contro i pregiudizi atavici che ci portiamo addosso.
Solo così ci sarà la possibilità di stare, di tornare, di rendere grande questa regione. Insieme possiamo farlo.
Papà lo credeva, per questo è sempre tornato. Per questo ha sempre operato per onorare le sue origini calabresi. Io con lui. Perché ci credo. Perché amo questa terra complessa, lunatica, contraddittoria… come me.
Da domani si riparte da Reggio Calabria, Campo Calabro e Villa San Giovanni. Con i ragazzi di #calabriaincampus
Tre giorni di iniziative per far conoscere e raccontare la bellezza della nostra Calabria nella memoria di papà.
Domani alle 11 in Fondazione la conferenza stampa di presentazione delle iniziative. Avanti sempre! W la Calabria.