UNA TARGA TATTILE RACCONTA I BRONZI DI RIACE IN TUTTI I SENSI COLLOCATA ALL’INTERNO DELLA LORO SALA AL MARRC
“Bronzi in tutti i sensi”, è l’omaggio che la Fondazione Antonino Scopelliti, ha donato al Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, per celebrare ulteriormente i Bronzi di Riace, in occasione [...]
“Nel cuore dell’area grecanica: l’oasi naturale di Saline Joniche”
L'Oasi Naturale del Pantano di Saline Joniche rappresenta un patrimonio naturalistico inestimabile da tutelare e valorizzare in chiave turistico-ricettiva, ma è anche l'ultima testimonianza delle famose saline di Reggio Calabria [...]
Luoghi da non dimenticare: “Abbazia Santa Maria de’ Tridetti”.
La chiesa di Santa Maria de’ Tridetti sorge in una vallata verdeggiante a pochi chilometri da Staiti (Στάτη, traslitterato Stàti in greco-calabro), comune italiano di 226 abitanti della città metropolitana [...]
Luoghi da non dimenticare: il sentiero del Brigante.
Il “Sentiero del Brigante”, inserito nell’Atlante Digitale dei Cammini d’Italia del MIBACT, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, è un Cammino che si sviluppa per circa [...]
“L’oro verde della Calabria”.
Impiegato nel campo alimentare e farmaceutico, la sua essenza costituisce la base naturale della produzione profumiera mondiale: il bergamotto l’oro verde della Calabria. In Calabria nascono e crescono prodotti e [...]
“Se riparte il Sud riparte l’Italia”.
Per il “Museo del Mediterraneo” di Zaha Hadid, Reggio Calabria ha avuto un finanziamento di 53 milioni di euro, poiché inseriti nel masterplan delle risorse disponibili per gli attrattori culturali [...]
Lo chef che si è ribellato al pizzo!
Prosegue il progetto “Percorsi di educazione alla legalità” fortemente voluto dalla Fondazione Antonino Scopelliti con protocollo d’intesa con il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria. Tocca a Filippo Cogliandro, [...]
A scuola di cittadinanza fa tappa al “Nostro-Repaci” di Villa San Giovanni
Un pubblico di studenti attentissimo ha preso parte all’incontro con il giornalista e saggista Domenico Nunnari, che li ha tenuti incollati allo schermo intrattenendoli su “La questione irrisolta. Perchè il [...]
“La questione irrisolta: perché il Sud è così?”
Proseguono le attività previste dal progetto “ A scuola di cittadinanza” con il terzo incontro online presso l’Istituto d’istruzione Superiore “Luigi Nostro-Leonida Repaci”, diretto dalla professoressa Maristella Spezzano. L’evento vedrà [...]
A scuola di cittadinanza
A scuola di cittadinanza Partirà il 12 febbraio il progetto “A scuola di cittadinanza” voluto dalla Fondazione Antonino Scopelliti con lo scopo di diffondere i principi di legalità e cittadinanza [...]