“Nel cuore dell’area grecanica: l’oasi naturale di Saline Joniche”
L'Oasi Naturale del Pantano di Saline Joniche rappresenta un patrimonio naturalistico inestimabile da tutelare e valorizzare in chiave turistico-ricettiva, ma è anche l'ultima testimonianza delle famose saline di Reggio Calabria [...]
Luoghi da non dimenticare: “Abbazia Santa Maria de’ Tridetti”.
La chiesa di Santa Maria de’ Tridetti sorge in una vallata verdeggiante a pochi chilometri da Staiti (Στάτη, traslitterato Stàti in greco-calabro), comune italiano di 226 abitanti della città metropolitana [...]
Luoghi da non dimenticare: il sentiero del Brigante.
Il “Sentiero del Brigante”, inserito nell’Atlante Digitale dei Cammini d’Italia del MIBACT, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, è un Cammino che si sviluppa per circa [...]
“L’oro verde della Calabria”.
Impiegato nel campo alimentare e farmaceutico, la sua essenza costituisce la base naturale della produzione profumiera mondiale: il bergamotto l’oro verde della Calabria. In Calabria nascono e crescono prodotti e [...]
Lo chef che si è ribellato al pizzo!
Prosegue il progetto “Percorsi di educazione alla legalità” fortemente voluto dalla Fondazione Antonino Scopelliti con protocollo d’intesa con il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria. Tocca a Filippo Cogliandro, [...]
ALLA SCOPERTA DEI DOLCI PASQUALI DELLA TRADIZIONE CALABRESE
In Calabria i dolci pasquali hanno origini molto antiche e sono simbolo di rinascita; regalarli è considerato un vero e proprio gesto d’amore e di pace. Tra il Mercoledì e [...]