
Nell’ambito del progetto “Academy of Distinction”, la Fondazione Antonino Scopelliti in collaborazione con il Laboratorio di Ricerca e Sviluppo del Potenziale, Talento e Plusdotazione dell’Università di Pavia, organizza il secondo incontro online di “Coltivare i talenti per far fiorire le eccellenze”, per offrire l’opportunità di una formazione spendibile e altamente specializzata nelle aree afferenti il progetto e di attualità per i giovani talenti percorrendo “nuove strade”.


Il secondo appuntamento si terrà su piattaforma “Zoom Meetings” in data 08/04/2021 alle ore 16:00.
TITOLO DEL WEBINAR: ” Educare con” ed educare ai” media digitali: dall’intelligenza artificiale al potenziamento degli ambienti di apprendimento.
RELATORE: PROF.ING. ALFREDO PUDANO
Animatore Digitale presso l’Istituto Tecnico Statale Economico “Raffaele Piria-Ferraris/Da Empoli” di Reggio Calabria
Membro dell’Equipe Formativa Territoriale Calabria del Ministero dell’Istruzione
Abstract
L’era del digitale ha trasformato le forme di comunicazione e la società: conseguentemente, è mutato l’universo esperienziale in cui le nuove generazioni si trovano a sperimentarsi e crescere.
Le TIC hanno così rivoluzionato sia il modo di operare, sia i processi sociali, relazionali e comunicativi.
Il rischio per i nativi digitali è un processo di virtualizzazione che inaridisce lo scambio relazionale, producendo il paradosso dell’incomunicabilità di senso nell’era della comunicazione di massa e dell’intelligenza artificiale.
È in questo panorama che la scuola deve svolgere il ruolo di formazione e prevenzione, “educando con” ed “educando ai” media digitali, considerando le TIC nel loro ampio aspetto metodologico, formativo ed educativo, come costruttori di significato, organizzatori dell’esperienza, canali di comunicazione.
È pertanto ancora più importante l’“I care” di don Milani: è necessario approcciare il mondo giovanile consapevoli della trasformazione attuata dalle TIC, costruendo empaticamente e relazionalmente un ruolo basato sull’autorevolezza, contro la stereotipizzazione virtuale e la virtualizzazione relazionale per eludere il rischio di disagio giovanile.
„Se senti una voce dentro di te che dice ‘non puoi dipingere’, allora a tutti i costi dipingi e quella voce verrà messa a tacere.“ — Vincent Van Gogh