Fondazione Antonino Scopelliti
La Fondazione Antonino Scopelliti è un ente no-profit antimafia italiano, con sede a Roma e Reggio Calabria. Nasce nell’agosto del 2007 in memoria ed in onore del magistrato calabrese Antonino Scopelliti, sostituto Procuratore Generale della Suprema Corte di Cassazione ucciso dalla ‘ndrangheta nel 1991.
È presieduta da Rosanna Scopelliti, figlia del magistrato Antonino.

I principi della Fondazione Antonino Scopelliti
Solidarietà: assiste e sostiene le vittime ed i familiari di vittime delle mafie, fornendo servizi di assistenza esplicativa, legale e psicologica;
Prevenzione: aiuta a prevenire i danni sociali causati dalla criminalità, promuovendo interventi volti a creare una conoscenza critica del fenomeno mafioso, considerato come atteggiamento radicato sia in contesti familiari deviati che nel tessuto sociale di aree geografiche particolarmente sensibili ad eventi criminosi;
Formazione: opera nelle scuole attraverso l’ideazione, la realizzazione e la promozione di progetti formativi che possano fornire alle nuove generazioni gli strumenti per una sensibilizzazione civica fondata sui valori della legalità e del senso di appartenenza sociale. Appoggia inoltre i giovani nella ricerca di una futura occupazione nel mondo del lavoro;
Informazione e promozione: realizza pubblicazioni di materiale informativo cartaceo e digitale, promuove incontri, conferenze e congressi, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica;
Collaborazione: collabora con le realtà organizzative che ne condividono i principi, coinvolgendo nel proprio operato realtà territoriali, nazionali e istituzionali.
La sede operativa della Fondazione
La sede operativa della Fondazione Scopelliti si trova a Reggio Calabria, in Via Fata Morgana 43.