Luoghi da non dimenticare: “Abbazia Santa Maria de’ Tridetti”.
La chiesa di Santa Maria de’ Tridetti sorge in una vallata verdeggiante a pochi chilometri da Staiti (Στάτη, traslitterato Stàti in greco-calabro), comune italiano di 226 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria .Staiti sorge arroccato sul fianco della Rocca Giambatore e con vista sull'ampia valle della fiumara di Bruzzano, all'estremo confine sud del Parco [...]
Luoghi da non dimenticare: il sentiero del Brigante.
Il “Sentiero del Brigante”, inserito nell’Atlante Digitale dei Cammini d’Italia del MIBACT, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, è un Cammino che si sviluppa per circa 130 km tra il Parco Nazionale dell’Aspromonte e il Parco Naturale Regionale delle Serre. Il Ministro Dario Franceschini aveva proclamato il 2016 “Anno dei Cammini” [...]
“L’oro verde della Calabria”.
Impiegato nel campo alimentare e farmaceutico, la sua essenza costituisce la base naturale della produzione profumiera mondiale: il bergamotto l’oro verde della Calabria. In Calabria nascono e crescono prodotti e frutti che non nascono e non crescono in alcun’altra parte del mondo. Qualsiasi dizionario o ricettario ci direbbe che il bergamotto è un frutto, un [...]
Lo chef che si è ribellato al pizzo!
Prosegue il progetto “Percorsi di educazione alla legalità” fortemente voluto dalla Fondazione Antonino Scopelliti con protocollo d’intesa con il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria. Tocca a Filippo Cogliandro, chef Patron de L' Accademia Gourmet di Reggio Calabria, accogliere il 27 aprile nella sua meravigliosa location i minori con cui la Fondazione fa volontariato. [...]